I protagonisti
Il progetto pilota coinvolge 12 istituzioni di istruzione secondaria superiore delle 5 province pugliesi, per un totale di 1000 studenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Proprio gli studenti saranno protagonisti di gruppi-target che attraverso laboratori esperienziali (virtuali ma non solo) e percorsi formativi, svilupperanno competenze e opportunità di aggregazione.
Cos’è lo spreco alimentare, come consumare cibo responsabilmente e poi imparare a realizzare un ricettario e persino un’app contro lo spreco. Saranno queste alcune delle esperienze che attendono gli studenti.